da | | Preoccupazione dei genitori
Il Consiglio federale adotta il messaggio sulla revisione del Codice civile Comunicati stampa, Il Consiglio federale, 17 novembre 2011 Berna. In futuro l’affidamento genitoriale congiunto diventerà la regola, indipendentemente dallo stato civile dei genitori. Al centro di questa nuova normativa c’è...
da | | Preoccupazione dei genitori
(c) 2011 20 minuti. Padri arrabbiati hanno inviato 1.700 basoli a Simonetta Sommaruga. Adesso il consigliere federale ne ha fatto pavimentare il parco giochi. Il parco giochi di Köniz è allestito per il ricevimento di Sommaruga. (Foto: meo) Con un peso di circa sei tonnellate...
da | | Preoccupazione dei genitori
(c) Rivista Migros 2011. Testi: Yvette Hettinger Immagini: Lea Meienberg L'affidamento congiunto dovrebbe diventare la norma in Svizzera. Ci sono molte speranze legate alla nuova legge. Per alcune famiglie la co-genitorialità fa già parte della vita quotidiana. Di quella...
da | | Preoccupazione dei genitori
(c) Basler Zeitung 26 maggio 2011. Di Andrea Elisabeth Knellwolf La normativa in vigore in questo Paese, secondo la quale un padre non sposato non ha la custodia dei figli senza il consenso della madre o, in caso di divorzio, ciò non è concesso dai tribunali...
da | | Preoccupazione dei genitori
(c) Landbote 27 maggio 2011. di Karin Landolt Il Consiglio federale ha deciso di anticipare di norma l'affidamento genitoriale congiunto più rapidamente del previsto. Per le organizzazioni maschili questo è “l’inizio di una nuova discussione sul genere”. Ancora dentro...
da | | Preoccupazione dei genitori
(c) NZZ del 15 maggio 2011. Di David Signer Le organizzazioni femminili si oppongono al fatto che l'affidamento congiunto dei figli diventi la norma dopo un divorzio. Ma uno specialista in diritto di famiglia ritiene che questa soluzione sia più giusta - e anche...