da | | Preoccupazione dei genitori
NZZ del 27 gennaio 2011, di Katharina Fontana Questioni difficili sull'obbligo di mantenimento degli uomini divorziati Il Ministro della Giustizia Sommaruga vuole migliorare la situazione finanziaria delle madri divorziate. Si tratta di un intervento...
da | | Preoccupazione dei genitori
Di seguito pubblichiamo una lettera aperta di una donna alla Consigliera nazionale Jacqueline Fehr. Gentile Signora Fehr, al simposio sull'affidamento congiunto del 23 febbraio 2011 a Soletta, ci ha parlato con un contributo dal titolo...
da | | Preoccupazione dei genitori
Di seguito pubblichiamo una lettera aperta di una donna alla Consigliera Federale Sommaruga. Gentile Signora Sommaruga, in qualità di madre di tre figli, in fase di divorzio, con affidamento condiviso e con i figli che vivono con ciascun genitore al 50% del tempo, come...
da | | Preoccupazione dei genitori
Ieri il Consiglio federale ha deciso che padri e figli dovranno continuare ad aspettare per ottenere la parità di diritti! Invece di presentare finalmente al Parlamento il tanto atteso disegno di legge per la riforma dell'affidamento congiunto dei genitori,...
da | | Preoccupazione dei genitori
Gli uomini sono significativamente svantaggiati nei divorzi? Secondo l'avvocato Heidi Frick, l'unica cosa che conta nell'assegnazione dell'affidamento è il benessere dei figli. Helene Arnet ha parlato con Heidi Frick*. Leggi qui sotto cosa ne pensa la VeV (Associazione federale dei genitori e dei figli). Inoltre...
da | | Preoccupazione dei genitori
NZZ, 27 settembre 2010. Di Claudia WIrz. L'affidamento congiunto dei figli dovrebbe diventare la norma in caso di divorzio. Quasi la metà dei divorzi riguarda minorenni. Il Consiglio federale sta lavorando a un disegno di legge che...