Nei giorni scorsi la VeV ha sottoposto il suo breve parere all'Ufficio federale di giustizia per consultazione sull'affidamento genitoriale condiviso. Si tratta volutamente di un'affermazione molto breve; siamo del parere che tutti gli argomenti essenziali siano già trattati in dettaglio nella risposta dettagliata dell'organizzazione mantello GeCoBi.
Il documento, presentato da GeCoBi in tempo per la fine del periodo di consultazione, è composto da 25 pagine. Elenca in dettaglio i principali punti critici della proposta di legge.
Le critiche riguardano essenzialmente due punti: la mancanza di soluzioni di mediazione come la mediazione invece del tribunale per il divorzio, nonché la formulazione vaga che consente a un tribunale di compromettere facilmente nuovamente l'affidamento congiunto.
La risposta alla consultazione è già stata esaminata e approvata in dettaglio all'interno di GeCoBi dalle organizzazioni aderenti, compresa la VeV.
Ci auguriamo che le nostre obiezioni vengano ascoltate a Berna affinché questa modifica della legge possa davvero portare un cambiamento.
Nei prossimi 12 - 24 mesi, tuttavia, continuerà a essere richiesto il nostro massimo impegno per far conoscere al grande pubblico la nostra posizione e le nostre argomentazioni.
Restiamo sintonizzati.
VeV – Dichiarazione sulla consultazione
GeCoBi – rendiconto dettagliato
GeCoBi – comunicato stampa sulla risposta alla consultazione
GeCoBi – sintesi del comunicato