|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||
|
Gentile signora Maurer,
Come abbiamo appreso oggi dai media, il premio per le pari opportunità 2008 è stato assegnato alle case rifugio di Zurigo.
Anche noi di VeV riteniamo importante e giusto il lavoro dei centri antiviolenza.
Solo: non riteniamo giusto che una politica unilaterale a favore delle donne venga sempre perseguita sotto il titolo di "uguaglianza".
Crediamo che uguaglianza significhi che entrambe le parti debbano essere trattate allo stesso modo.
E proprio così non è il caso in questo caso.
In tutta la Svizzera esistono circa due dozzine di centri di accoglienza per donne. Ce ne sono 4 solo nel cantone di Zurigo e 2 nella città di Zurigo.
Come potete leggere nelle vostre statistiche della polizia, gli uomini sono vittime di violenza domestica in circa il 20% dei casi.
Questi non sono numeri di fantasia ma informazioni confermate dalle statistiche della polizia.
NON esiste UN SOLO rifugio per uomini a disposizione di questo 20% delle vittime di sesso maschile. Né a Zurigo né altrove in Svizzera.
Questo 20% di vittime di sesso maschile deve vedere da sé dove alloggiare e come sfuggire alla violenza.
Tra questi uomini ci sono spesso padri che non possono sottrarsi alla violenza senza abbandonare i propri figli.
Gli esperti concordano inoltre sul fatto che il numero di casi non denunciati sarà probabilmente molto più elevato.
Possiamo quindi supporre che la città di Zurigo abbandoni almeno il 20% dei suoi cittadini interessati in nome dell’uguaglianza!
Per noi è quindi incomprensibile come il Comune di Zurigo possa ulteriormente accentuare questa disuguaglianza esistente sotto il termine “uguaglianza”.
I centri di accoglienza per le donne esistono da tempo e godono di ampio sostegno.
Non sarebbe stato più equo investire il finanziamento assegnato in questo caso nella costruzione di un'infrastruttura adeguata per gli uomini e soprattutto per i padri colpiti dalla violenza?
Noi di VeV siamo delusi dal fatto che nella città di Zurigo la parità sia ancora intesa come promozione delle donne. Solo quando l’uguaglianza includerà donne e uomini l’uguaglianza diventerà realtà.
Chiediamo quindi che il dipartimento cittadino per le pari opportunità venga immediatamente dotato di personale più uniforme. Oggi, secondo il sito, vi lavorano 10 donne contro un solo uomo. A questo squilibrio occorre porre rimedio immediatamente.
Chiediamo inoltre che la Città di Zurigo rifletta immediatamente su come e in quale forma si possa creare una posizione adeguata per gli uomini vittime di violenza e in particolare per i padri con figli.
Sappiamo che la città di Zurigo dispone dell'unico centro specializzato per gli uomini vittime di violenza, ma mancano ancora possibilità di alloggio adeguate per gli uomini colpiti.
Noi di VeV siamo lieti di contribuire con le nostre conoscenze specialistiche in questo contesto.