(da www.wort.lu )
Padre e madre avranno presto l'affidamento congiunto dei loro figli - questo vale indipendentemente dal fatto che i genitori siano sposati o meno . Venerdì il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge sulla custodia dei figli, rafforzando così i diritti dei padri non sposati.
Di conseguenza, entrambi i genitori ricevono automaticamente il diritto di visita per il proprio figlio. Questo per evitare che un genitore sottragga il figlio all'altro o tenti di alienarlo. Anche se la custodia viene trasferita a un solo genitore, l'altro può vedere il bambino e persino lasciarlo vivere con sé. Sia la madre che il padre sono tenuti a mantenere il figlio in proporzione al loro reddito. Inoltre, sarà introdotto un sistema di mediazione per sostenere i genitori in situazioni di crisi. Con la nuova legge sull'affidamento il Consiglio dei ministri tiene conto del fatto che spesso oltre al matrimonio esistono altre forme di convivenza. D’altro canto, il governo sta adattando la legislazione lussemburghese agli standard internazionali, ad esempio l’uguaglianza tra donne e uomini .
I dettagli sul modello lussemburghese possono essere trovati qui